La prua salvifica, "inveni portum" navigherà nelle città: Firenze, Genova, Napoli, Roma con approdo a Parigi.
Da tempo lavoro su materiale povero, pannelli di legno, lamiere e con scatolame di cartone che svuotato del loro contenuto mi suggeriscono di esprimere una sentita e ferma denuncia nei confronti del consumismo, evidenziandone così una realtà formale data dal vuoto dello spazio fisico come presenza dell'assente. Ringrazio i miei amici: Renzo Manteri, Franco Catalucci, Foffo Giovannelli, Alexandra Stefanakis, e Iacopo Suggi per il loro indispensabile rapporto collaborativo
2012 - fusaggine e pastello su scatole di cartone esposte durante la performance a Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno,
dicembre 2020. Grato a Stefano Marinai, dell'omonimo scatolificio per il materiale fornitomi.
La scultura in gesso che ritrae Monsignor Alberto Ablondi Vescovo emerito di Livorno è quasi compiuta. Mi sono avvalso della collaborazione del collega Renzo Manteri
In contemporanea, lavoro alla tela dei quattro mori musicanti che celebrano la libertà e la gioia di vivere come auspicio a nuova e serena vita. Collaborazione di Franco Catalucci foto ed editing fotografico
Margaret McKnight, "Epoca" Milano - 30/12/1975Uno dei talenti più genuini del panorama artistico contemporaneo.
Nel mondo della pittura contemporanea, grande spazio è riservato ai giovani, e tra questi ha già trovato una sua precisa collocazione Antonio Vinciguerra, un artista che madre natura ha dotato di una spiccata sensibilità coloristica e di doti disegnative non comuni....
Antonello Trombadori, "arte e Mercato" L'Europeo Milano - 03/08/1985A Livorno c'è di meglio dei canali.
Mentre si faceva gran chiasso attorno alle "teste modiglianesche" ripescate nel canale, boia a chi a Livorno, abbia degnato di seria attenzione i lavoro gentile e autentico che un artista livornese stava per licenziare ....
Mino Maccari, Cinquale 05/11/1976
Caro Vinciguerra, sono sempre stato e sono oggi più che mai al fianco dei giovani che affrontano con amore le difficili prove del disegno. le auguro, dopo aver ammirato i suoi lavori, un successo che la incoraggi a proseguire a perfezionarsi, anche nel ricordo del suo maestro, il caro Giovanni March
Deposizione - Terracotta
Presenza - Terracotta